top of page
Immagine del redattoreAlessandro Caredda

Torre dell'Elefante Cagliari - Elephant Tower Cagliari

Torre dell'Elefante 🏰🐘

La Torre dell'Elefante, progettata dall'architetto Giovanni Capula all'inizio del XIV secolo e completata nel 1307, è un gioiello storico di Cagliari. Costruita dai Pisani, insieme alla Torre di San Pancrazio, per difendere il Castello, divenne un simbolo della città. Dopo la conquista degli Aragonesi (1323-1327), il lato nord della torre fu chiuso per essere utilizzato come magazzino e abitazioni per i funzionari spagnoli.

Nel XVII e XVIII secolo, nuovi edifici furono aggiunti alla torre, parzialmente nascondendo la sua struttura imponente. Dal XIX secolo fu utilizzata come carcere. Un restauro completo nel 1906 riportò la torre alla sua condizione originale pisana. La torre raggiunge un'altezza di 42 metri, suddivisa in quattro piani con soppalchi di legno, ricostruiti durante l'ultimo restauro negli anni '80.

La torre presenta 17 feritoie per controllare le vie di accesso al Castello. Sulla sommità c'era una balconata in legno, di cui rimangono le 35 mensole di pietra. Sulle pareti esterne ci sono vari stemmi dei castellani pisani, scolpiti nei blocchi di calcare di Bonaria. Sul lato sud, sopra l'arco di ingresso, si trova la statua dell'elefante, simbolo della torre. Il portico era chiuso da tre portoni e due saracinesche, di cui tre sono ancora visibili. Il nome della torre deriva probabilmente dall'antico nome dell'attuale Via Stretta, chiamata in epoca pisana Ruga Leofantis.


Torre Elefante Elephant Tower

Elephant Tower 🏰🐘

The Elephant Tower, designed by architect Giovanni Capula in the early 14th century and completed in 1307, is a historical gem of Cagliari. Built by the Pisans, along with the Tower of San Pancrazio, to defend the Castle, it became a symbol of the city. After the Aragonese conquest (1323-1327), the north side of the tower was closed to be used as storage and housing for Spanish officials.

In the 17th and 18th centuries, new buildings were added to the tower, partially hiding its imposing structure. From the 19th century, it was used as a prison. A complete restoration in 1906 returned the tower to its original Pisan condition. The tower reaches a height of 42 meters, divided into four floors with wooden mezzanines, reconstructed during the last restoration in the 1980s.

The tower features 17 loopholes to control the access roads to the Castle. On the top was a wooden balcony, of which the 35 stone corbels remain. The outer walls display various coats of arms of the Pisan castellans, carved into the Bonaria limestone blocks. On the south side, above the entrance arch, is the statue of the elephant, symbol of the tower. The portico was closed by three doors and two iron-clad wooden gates, three of which are still visible. The name of the tower probably derives from the ancient name of the current Via Stretta, called Ruga Leofantis in the Pisan era.

Torre dell'Elefante Cagliari - Elephant Tower Cagliari

2 visualizzazioni0 commenti

Comentarios


bottom of page